Adventure Camp
La tua estate d'avventura
Vivi 5 giorni alla scoperta della natura e della montagna, all’insegna del divertimento attraverso una avventura imperdibile.I nostri camp sono studiati per aiutare i ragazzi a scoprire la psicomotricità. Sperimentare il mondo esterno significa camminare, correre, saltare, arrampicare e fare tutta una serie di azioni che al chiuso sono precluse, ma fondamentali per prendere coscienza delle proprie capacità e acquisire sicurezza.
Correre anche qualche piccolissimo ‘’rischio’’ (arrampicarsi con la paura di cadere, correre con il rischio di inciampare) è propedeutico da un lato perché aiuta a mettersi in gioco e a vincere le proprie paure e, dall’altro, perché insegna a valutare le diverse situazioni, a conoscere il pericolo e i propri limiti.
Noi, non li lasceremo mai soli, esattamente come in inverno, siamo pronti a intervenire se la situazione li espone a rischi eccessivi, ma se il massimo che gli può capitare è cadere sbucciandosi un ginocchio, lasciamoli sperimentare, cresceranno più forti e consapevoli!
Perché scegliere i nostri camp?Tutti i nostri camp si basano sulla nuova e antica Outdoor Education
L’educazione attiva all’aria aperta è un metodo pedagogico-educativo che pone l’accento sull’importanza della vita all’aria aperta nella crescita infantile. Durante i nostri camp i ragazzi, in maniera del tutto spontanea, avranno la possibilità di amplificare i loro sensi e la capacità di osservazione, facendo esperienze impossibili da fare in ambiente chiuso, stimolando la curiosità, la collaborazione, favorendo lo sviluppo psicomotorio ed empatico, facilitando i bambini nello sviluppo delle capacità relazionali.
PROGRAMMA & DETTAGLI
Lunedì
Educazione attiva all’aria aperta in Val Veny: scopriamo la psicomotricità nel contesto naturale che ci circonda.
Martedì
Alla scoperta dei laghi e torrenti alpini in Val Ferret: esploriamo il territorio alla scoperta di uno dei 4 elementi naturali: l'acqua.
Mercoledì
Bushcraft: alla scoperta delle tecniche per esplorare e per sopravvivere in un nuovo territorio selvaggio e incontaminato.
Giovedì
Parco avventura: una giornata tra ponti tibetani, corde e alberi per sfidare se stessi e le proprie capacità di acrobata ed equilibrista.
Venerdì
Giornata nella meravigliosa piscina alpina del Plan Checrouit.
Periodi:
Se non si dovesse raggiungere il numero minimo di 3 partecipanti, sarà possibile organizzare escursioni giornaliere al prezzo di 200€. A gruppo formato, sarà possibile aggregarsi al prezzo di 50€ in base alla disponibilità.
NON INCLUSO: la quota non include gli ingressi per le attività e i pasti. Su richiesta, i pasti potranno essere forniti dall’organizzazione e hanno un costo di 9€ al giorno. Il programma potrà subire variazioni in base al meteo ed adesioni dei partecipanti.
SU RICHIESTA di tutti i partecipanti del gruppo, potrà essere organizzata in sostituzione ad un giorno indicato nel programma, una giornata di sci o snowboard a Cervinia con un costo supplementare di 35 € a partecipante. Il prezzo non include pranzo, skipass e il trasporto.
Educazione attiva all’aria aperta in Val Veny: scopriamo la psicomotricità nel contesto naturale che ci circonda.
Martedì
Alla scoperta dei laghi e torrenti alpini in Val Ferret: esploriamo il territorio alla scoperta di uno dei 4 elementi naturali: l'acqua.
Mercoledì
Bushcraft: alla scoperta delle tecniche per esplorare e per sopravvivere in un nuovo territorio selvaggio e incontaminato.
Giovedì
Parco avventura: una giornata tra ponti tibetani, corde e alberi per sfidare se stessi e le proprie capacità di acrobata ed equilibrista.
Venerdì
Giornata nella meravigliosa piscina alpina del Plan Checrouit.
Periodi:
- 15-19 giugno
- 29 giugno - 3 luglio
- 06-10 luglio
- 13-17 luglio
- 20-24 luglio
- 27-31 luglio
- 03-07 agosto
- 10-14 agosto
- 17-21 agosto
- 24-28 agosto
Prezzo:
Intero camp di 5 giorni € 225,00 a persona |
Se non si dovesse raggiungere il numero minimo di 3 partecipanti, sarà possibile organizzare escursioni giornaliere al prezzo di 200€. A gruppo formato, sarà possibile aggregarsi al prezzo di 50€ in base alla disponibilità.
NON INCLUSO: la quota non include gli ingressi per le attività e i pasti. Su richiesta, i pasti potranno essere forniti dall’organizzazione e hanno un costo di 9€ al giorno. Il programma potrà subire variazioni in base al meteo ed adesioni dei partecipanti.
SU RICHIESTA di tutti i partecipanti del gruppo, potrà essere organizzata in sostituzione ad un giorno indicato nel programma, una giornata di sci o snowboard a Cervinia con un costo supplementare di 35 € a partecipante. Il prezzo non include pranzo, skipass e il trasporto.
Partecipanti:
verranno suddivisi in 2 fasce di età:- dai 6 a 10 anni
- Dai 10 a 14 anni
COME PRENOTARE
Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre le 48 ore precedenti all'attività prescelta tramite e-mail a info@courmayeursportacademy.com o telefonicamente allo 0165843407.Effettuata la prenotazione e concordata l'attività con la nostra segreteria, vi verrà fatta richiesta di inviarci via e-mail la copia contabile del bonifico intestato a:
Snow Team CourmayeurBanca Sella Filiale di Aosta
indicando in oggetto “nome e cognome” del partecipante, del genitore e nome dell'attività acquistata.
Consigli utili:
Cosa portare al camp:
Si ricorda che:
Gli allenatori sono tenuti a far rispettare le regole sopra elencate e hanno facoltà di allontanare, a tutela del gruppo, coloro che non le rispettino. Per poter partecipare alle attività i ragazzi dovranno essere scritti alla nostra associazione sportiva dilettantistica.
Per maggiori informazioni:
CONTATTACI
Snow Team CourmayeurBanca Sella Filiale di Aosta
NUOVO IBAN: IT10S0326801200052784648120
indicando in oggetto “nome e cognome” del partecipante, del genitore e nome dell'attività acquistata.
Consigli utili:
Cosa portare al camp:
- scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica adeguate
- abbigliamento sportivo a strati
- zaino da trekking
- giacca impermeabile e pile
- borraccia dell’acqua piena
- cappellino e occhiali da sole
- crema solare
- igienizzante
- mascherina
Si ricorda che:
- Sarà obbligatorio consegnare agli allenatori l'autodichiarazione scaricabile dal sito.
- Le attività si svolgeranno solo all’aperto. In caso di maltempo l’attività verrà annullata e recuperata o rimborsata
- I partecipanti dovranno avere con sé la mascherina. NON sono tenuti ad indossare mascherina e guanti durante l’attività.
- La distanza interpersonale durante l’attività fisica dovrà essere almeno di 2mt.
Gli allenatori sono tenuti a far rispettare le regole sopra elencate e hanno facoltà di allontanare, a tutela del gruppo, coloro che non le rispettino. Per poter partecipare alle attività i ragazzi dovranno essere scritti alla nostra associazione sportiva dilettantistica.
Per maggiori informazioni:
CONTATTACI